Dei ravanelli si mangia soprattutto la radice, ma anche le foglie possono essere utilizzate in cucina.
Generalmente i ravanelli si consumano crudi in pinzimonio o in insalata (sia la radice che le foglie più tenere). Una volta cotto, il ravanello muta il suo sapore, addolcendosi.
Le foglie, cucinate con le stesse modalità degli spinaci, possono essere usate per zuppe, per insaporire frittate o come contorno. Si abbinano bene alle patate, quindi si possono preparare crocchette di foglie di ravanelli e patate, da friggere o cuocere in forno.
Se hai l’abitudine di fare la pasta fresca in casa, puoi aggiungere all’impasto di tagliatelle e maltagliati delle foglie di ravanello lessate e tritate per aggiungere colore e sapore.