Chiusura fino a giugno 2021

Vi comunichiamo che abbiamo deciso di sospendere l’attività dell’azienda da ottobre 2020 fino a giugno 2021 (indicativamente).

Quando riprenderemo l’attività il prossimo anno, proporremo solo la frutta da metà giugno a metà ottobre circa sospendendo definitivamente la produzione e la vendita di uova e ortaggi.

Pubblicità

L’Alveare che dice Sì! Lo conosci?

Ti presentiamo il progetto a cui aderiamo da quest’anno: si chiama L’Alveare che dice Sì!
È un sito internet che mette in contatto gruppi di cittadini (gli “Alveari”) con i produttori della loro regione. Quando fai parte di un Alveare puoi ordinare direttamente sul sito, compri quello che vuoi e quando vuoi. Ogni mercoledì, la comunità si riunisce dalle ore 17:30 alle 18:30 ad Aosta in Località Croix Noire, dove puoi ritirare la tua spesa, discutere con la gente presente e incontrare i produttori!

Oltre alla solita consegna collettiva del venerdì che continuerà ad esistere come sempre tramite messaggio whatsapp, se lo desideri potrai acquistare i nostri prodotti anche su questo sito dove NON troverai tutti gli ortaggi e la frutta che ti proponiamo di solito, ma solo una selezione. Infatti, la nostra presenza sul portale di vendita dipenderà di volta in volta dalla quantità disponibile del prodotto in raccolta in quel dato periodo.

Ecco il link, qui puoi conoscere meglio il progetto:
http://www.alvearechedicesi.it
https://thymo.org/come-acquistare

A presto!

Monica, Thierry e Michela

Prezzi aggiornati sul nostro sito

I prezzi indicati nella pagina del nostro sito sono aggiornati alla data odierna e sono validi per tutta l’estate.

https://thymo.org/prezzi/

Taccole o piselli mangiatutto

Le taccole, conosciute anche con il nome di piselli mangiatutto, sono una varietà di piselli non molto conosciuta ma molto apprezzate per il loro sapore dolce e delicato.

Affinché mantengano intatte le loro proprietà è bene non cuocerle troppo, bastano circa 15-20 minuti in padella.

Si prestano a molti utilizzi di cui citiamo i più classici: come contorno, come condimento per la pasta, nel risotto.

Ravanelli

Dei ravanelli si mangia soprattutto la radice, ma anche le foglie possono essere utilizzate in cucina.

Generalmente i ravanelli si consumano crudi in pinzimonio o in insalata (sia la radice che le foglie più tenere). Una volta cotto, il ravanello muta il suo sapore, addolcendosi.

Le foglie, cucinate con le stesse modalità degli spinaci, possono essere usate per zuppe, per insaporire frittate o come contorno. Si abbinano bene alle patate, quindi si possono preparare crocchette di foglie di ravanelli e patate, da friggere o cuocere in forno.

Se hai l’abitudine di fare la pasta fresca in casa, puoi aggiungere all’impasto di tagliatelle e maltagliati delle foglie di ravanello lessate e tritate per aggiungere colore e sapore.

Piselli in fiore

Finalmente i primi piselli in fiore nella nostra serra.

Insalata gentilina

La gentilina è una tipologia di lattuga perfetta da consumare sia cruda che cotta.

Le sue foglie ondulate, di colore verde intenso oppure rossicce, particolarmente dolci e croccanti piacciono a grandi e piccini.

Si mangia generalmente cruda, condita a piacere.

Può essere consumata anche cotta in minestre e zuppe, le sue foglie possono essere bollite per 5-7 minuti o stufate.

Buona Pasqua!

In attesa di nuove verdurine primaverili…

auguriamo Buona Pasqua a tutti voi!

I nostri prodotti disponibili alla Cofruits di Saint-Pierre

I nostri prodotti sono già in vendita presso la Cofruits di Saint-Pierre.

Oggi pomeriggio abbiamo portato spinaci, carote, insalatina, coste e prezzemolo.

Potete identificare i nostri prodotti dal numero 751 (vedi foto) che è il codice socio conferitore che hanno attribuito alla nostra azienda.