Condizioni Generali di Vendita
A partire dal 1° gennaio 2019, l’azienda agricola ThyMo adotta le seguenti “Condizioni Generali di Vendita”. Ti invitiamo a leggere attentamente le condizioni nel dettaglio presenti in questa pagina. Il documento è scaricabile anche in pdf clicca qui.
L’iscrizione al servizio e l’invio di un ordine implicano l’accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali.
In breve, le condizioni per poter usufruire del nostro servizio:
1. Invia il tuo ordine di acquisto entro l’orario stabilito. L’azienda si riserva la facoltà di non accettare ordini incompleti o non debitamente compilati o arrivati oltre l’orario stabilito.
2. A seconda del meteo e della stagionalità i nostri prodotti (specialmente le uova) sono a disponibilità limitata (sopratutto in primavera e in autunno/inverno che i terreni lavorati a disposizione sono limitati).
3. La cronologia di arrivo degli ordini ci permette di stilare una lista secondo la quale evadiamo le richieste.
4. Rispetta l’orario concordato per il ritiro per non creare problemi all’organizzazione delle normali attività lavorative. Se il mancato ritiro persiste l’azienda si riserva la facoltà di sospendere il servizio e di cancellare il tuo nominativo dalla lista dei clienti.
5. Pagamento alla consegna. In mancanza di pagamento i prodotti ordinati non verranno consegnati. Se il mancato pagamento persiste l’azienda si riserva la facoltà di sospendere il servizio e di cancellare il tuo nominativo dalla lista dei clienti.
6. Se sei interessato a riciclare i vuoti ti preghiamo di restituire SOLO imballaggi ThyMo consegnandoli puliti, asciutti e in buono stato. Sono sempre ben graditi i contenitori portauova in cartone.
Condizioni Generali di Vendita
L’azienda agricola ThyMo adotta le seguenti “Condizioni generali di vendita” nel regolare il proprio rapporto con il Cliente.
Ti invitiamo a leggere attentamente le condizioni sotto riportate.
1 Definizioni
Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita, e in aggiunta alle altre definizioni ivi contemplate, i seguenti termini avranno il significato qui di seguito riportato:
1.1 “Condizioni Generali”: sono tutte le condizioni di vendita, applicabili al rapporto contrattuale intercorrente tra ThyMo e il Cliente.
1.2 “Prodotti”: sono tutti i prodotti commercializzati da ThyMo e facenti parte del proprio assortimento.
1.3 “Cliente”: è l’acquirente dei Prodotti che riveste lo status di consumatore, intendendosi per tale la persona fisica maggiorenne o la persona giuridica che compie l’acquisto per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
1.4 “Sito”: è l’insieme delle pagine web relative a www.thymo.org.
1.5 “Pagina Facebook”: è l’insieme delle pagine web relative a www.facebook.com/thymoaziendaagricola
1.6 “Offerte”: sono le vendite effettuate da ThyMo per alcuni Prodotti con sconto sul prezzo normale di vendita.
1.7 “Last Minute”: sono le vendite effettuate da ThyMo per alcuni Prodotti con disponibilità limitata e per periodi di tempo limitato.
1.8 “Spesa”: è l’ordine di acquisto del Cliente con consegna collettiva dei Prodotti.
1.9 “Azienda”: è il punto di vendita fisico in cui il Cliente può ritirare la sua spesa, qualora sia prevista questa opzione.
1.10 “Luogo di consegna collettiva”: è il punto di vendita fisico in cui il Cliente può ritirare la Spesa.
1.11 “Cauzione”: è il versamento provvisorio di denaro a garanzia della restituzione degli imballaggi (cassette) di proprietà di ThyMo.
1.12 “Prodotti a Peso Variabile”: sono i Prodotti appositamente confezionati da ThyMo per il Cliente; appartengono a tale categoria, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la carne, la frutta, la verdura, la gastronomia in genere.
1.13 “Prodotti Deperibili”: sono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti Prodotti: gastronomia, frutta e verdura, carne.
2 Ambito di applicazione – Effetti
2.1 Le Condizioni Generali si applicano a qualsiasi vendita conclusa tra il Cliente e ThyMo. L’iscrizione al servizio e l’invio di un ordine implicano l’accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali.
2.2 Eventuali modifiche o nuove condizioni di vendita saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e verranno applicate alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione e alla comunicazione al Cliente.
3 Ordini
3.1 Per poter acquistare i Prodotti disponibili e per poter usufruire della consegna collettiva, ThyMo chiede al Cliente l’iscrizione al servizio tramite la pagina dedicata sul proprio Sito.
3.2 Tutti gli ordini di acquisto devono essere trasmessi a ThyMo entro l’orario comunicato nel messaggio inviato al Cliente.
3.3 Tutti gli ordini di acquisto trasmessi devono essere completi e devono contenere gli elementi necessari per l’esatta individuazione dei Prodotti ordinati (quantità, varietà, ecc.). Sarà cura del Cliente comunicare il nominativo di un suo incaricato in caso di sua assenza così come il tipo di pagamento se diverso da accordi.
3.4 L’ordine si intende ricevuto e concluso nel momento in cui ThyMo invia il messaggio di conferma d’ordine di acquisto al Cliente (Ok).
3.5 ThyMo si riserva la facoltà di non accettare ordini incompleti o non debitamente compilati o arrivati oltre l’orario stabilito.
3.6 Essendo una piccola azienda, ThyMo non può garantire tutto a tutti (sopratutto in primavera e in autunno/inverno che i terreni lavorati a disposizione sono limitati dal meteo). La cronologia di arrivo degli ordini permette a ThyMo di stilare una lista secondo la quale vengono evase le prenotazioni. ThyMo avrà cura di segnare l’orario di arrivo del messaggio del Cliente per rispettare l’ordine cronologico delle richieste.
4 Tempi e modalità della consegna collettiva
4.1 ThyMo provvede a recapitare al Cliente i Prodotti, selezionati e ordinati con le modalità descritte nell’articolo 3.
4.2 ThyMo consegna personalmente la Spesa, con mezzi propri, all’indirizzo e all’orario concordato, salvo il verificarsi di accadimenti che dovessero rendere impossibile l’operazione (previa comunicazione al Cliente).
4.3 ThyMo consegna i Prodotti all’indirizzo e all’orario indicati nel messaggio inviato al Cliente. Il giorno e l’orario della consegna collettiva vengono decisi da ThyMo, in base alle proprie esigenze e in modo da rispettare l’organizzazione delle normali attività lavorative.
4.4 ThyMo si riserva la facoltà di cambiare il giorno e l’orario della consegna collettiva (previa comunicazione al Cliente) in caso di impegni personali o il verificarsi di accadimenti che dovessero rendere impossibile l’operazione (per esempio: festività, fiere, eventi particolari).
4.5 ThyMo conferma al Cliente la consegna collettiva con un messaggio che contiene anche l’importo dovuto.
4.6 Il ritiro dei Prodotti è subordinato al pagamento, da parte del Cliente, del relativo importo. ThyMo si riserva la facoltà di far pagare a parte una Cauzione provvisoria a garanzia della restituzione dei propri imballaggi (cassette).
4.7 Condizioni e termini di consegna collettiva diversi da quelli previsti nelle Condizioni Generali devono essere preventivamente concordate tra il Cliente e ThyMo.
4.8 La documentazione fiscale viene rilasciata da ThyMo al momento della consegna collettiva.
4.9 Il Cliente può annullare l’ordine di acquisto entro le ore 12.00 del giorno stesso della consegna collettiva della Spesa.
4.10 ThyMo chiede al Cliente di rispettare il luogo e l’orario concordato per il ritiro collettivo della Spesa per non creare problemi all’organizzazione delle normali attività lavorative. Se il mancato ritiro persiste, ThyMo si riserva la facoltà di sospendere il servizio e di cancellare il nominativo dalla lista dei clienti previa comunicazione.
4.11 Per la consegna dei Prodotti all’indirizzo e all’orario concordato, è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato. In mancanza del ritiro e/o del pagamento, l’ordine si intenderà annullato e i prodotti ordinati non verranno consegnati. Se il mancato ritiro e/o pagamento persistono, ThyMo si riserva la facoltà di sospendere il servizio e di cancellare il nominativo dalla lista dei clienti.
5 Tempi e modalità del ritiro in Azienda
(servizio sospeso dal 1° gennaio 2019)
5.1 ThyMo provvede a preparare i Prodotti, selezionati e ordinati con le modalità descritte nell’articolo 3.
5.2 ThyMo consegna personalmente la Spesa all’orario concordato, salvo il verificarsi di accadimenti che dovessero rendere impossibile l’operazione (previa comunicazione al Cliente).
5.3 Il giorno e l’orario di ritiro della Spesa presso l’Azienda vengono decisi da ThyMo e concordati con il Cliente, in base alle proprie esigenze e in modo da rispettare l’organizzazione delle normali attività lavorative.
5.4 ThyMo si riserva la facoltà di cambiare il giorno e l’orario del ritiro presso l’Azienda (previa comunicazione al Cliente) in caso di impegni personali o il verificarsi di accadimenti che dovessero rendere impossibile l’operazione (per esempio: festività, fiere, eventi particolari).
5.5 ThyMo conferma al Cliente il ritiro presso l’Azienda con un messaggio che contiene anche l’importo dovuto.
5.6 Il ritiro dei Prodotti è subordinato al pagamento, da parte del Cliente, del relativo importo. ThyMo si riserva la facoltà di far pagare a parte una Cauzione provvisoria a garanzia della restituzione dei propri imballaggi (cassette).
5.7 Condizioni e termini di ritiro presso l’Azienda diversi da quelli previsti nelle Condizioni Generali devono essere preventivamente concordate tra il Cliente e ThyMo.
5.8 La documentazione fiscale viene rilasciata da ThyMo al momento del ritiro presso l’Azienda.
5.9 Il Cliente può annullare l’ordine di acquisto entro le ore 19.00 del giorno precedente al ritiro della Spesa presso l’Azienda.
5.10 ThyMo chiede al Cliente di rispettare l’orario concordato per il ritiro della Spesa presso l’Azienda per non creare problemi all’organizzazione delle normali attività lavorative. Se il mancato ritiro persiste, ThyMo si riserva la facoltà di sospendere il servizio e di cancellare il nominativo dalla lista dei clienti previa comunicazione.
5.11 Per la consegna dei Prodotti all’orario concordato presso l’Azienda, è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato. In mancanza del ritiro e/o del pagamento, l’ordine si intenderà annullato e i prodotti ordinati non verranno consegnati. Se il mancato ritiro e/o pagamento persistono, ThyMo si riserva la facoltà di sospendere il servizio e di cancellare il nominativo dalla lista dei clienti.
6 Tempi e modalità della consegna a domicilio personalizzata
(servizio sospeso dal 1° gennaio 2019)
6.1 ThyMo provvede a recapitare al Cliente i Prodotti, selezionati e ordinati con le modalità descritte nell’articolo 4.
6.2 In questo caso, il termine “consegna collettiva” utilizzato nell’articolo 4 e/o in qualsiasi altro articolo è da intendersi sostituito con “consegna a domicilio”.
6.3 ThyMo personalizza la consegna a domicilio secondo la richiesta del Cliente e in base alle proprie esigenze, in modo da rispettare l’organizzazione delle normali attività lavorative.
6.4 I costi della consegna a domicilio della Spesa sono a carico del Cliente e sono indicati nel Sito.
7 Prezzi
7.1 Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati nel Sito sono espressi in Euro.
7.2 Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei Prodotti sono comprensivi di IVA.
7.3 I prezzi dei singoli Prodotti, di volta in volta indicati nel Sito, annullano e sostituiscono i precedenti.
7.4 I prezzi applicati sono quelli indicati nel Sito al momento dell’ordine di acquisto da parte del Cliente.
8 Caratteristiche e disponibilità dei Prodotti
8.1 Il Cliente è responsabile della scelta dei Prodotti ordinati e della loro rispondenza alle proprie esigenze.
8.2 A seconda del meteo e della stagionalità, i Prodotti (specialmente le uova) sono a disponibilità limitata (sopratutto in primavera e in autunno/inverno quando i terreni lavorati a disposizione sono limitati).
8.3 In caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti, ThyMo procede alla consegna parziale degli altri Prodotti ordinati dal Cliente previa conferma da parte di quest’ultimo.
8.4 Tutti i Prodotti venduti da ThyMo sono Prodotti Deperibili e Prodotti a Peso Variabile, può quindi verificarsi uno scostamento tra la quantità ordinata e quella effettivamente consegnata.
9 Tutela dell’ambiente
9.1 Per la consegna dei Prodotti, ThyMo utilizza imballaggi riutilizzabili chiedendo a tutti di restituirli vuoti al momento dell’eventuale ordine successivo, al fine di evitare ulteriori rifiuti: sacchetti in plastica o di carta, contenitori portauova in plastica o in cartone, vaschette in plastica o in cartone, cassette in plastica o cartone.
9.2 Il Cliente interessato a riciclare i vuoti è tenuto a restituire solo imballaggi usati di ThyMo consegnandoli puliti, asciutti e in buono stato. Sono sempre ben graditi i contenitori portauova usati, anche se non di ThyMo.
10 Responsabilità di ThyMo
10.1 ThyMo non si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione nei tempi concordati alla consegna collettiva o al ritiro presso l’Azienda. Sono cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i provvedimenti della Pubblica Autorità, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo di quest’ultima.
10.2 Qualora il Cliente effettui l’acquisto online dei Prodotti di ThyMo su un sito internet diverso da www.thymo.org oppure www.facebook.com/thymoaziendaagricola, dovrà fare riferimento alle condizioni di vendita applicate e descritte nelle pagine del sito utilizzato.
11 Interruzione del servizio
11.1 Il Cliente che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto del servizio fornito da ThyMo, ha diritto di richiedere l’interruzione del servizio e la relativa cancellazione dalla banca dati di ThyMo in qualsiasi momento.
11.2 Il diritto di interruzione del servizio deve essere esercitato dal Cliente mediante l’invio di un messaggio scritto, purché confermato da ThyMo.
11.3 Entro 7 giorni dall’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, ThyMo provvede all’interruzione del servizio e alla cancellazione del nominativo del Cliente dalla propria banca dati.
11.4 ThyMo si riserva la facoltà di sospendere il servizio qualora il Cliente non effettui il ritiro durante l’orario stabilito (vedi punto 4.11).
11.5 ThyMo si riserva la facoltà di sospendere il servizio qualora il Cliente non effettui regolare pagamento (vedi punto 4.11).
11.6 Qualora il Cliente volesse essere reinserito nella lista dei clienti dopo la sospensione del servizio, dovrà comunicarlo per iscritto. ThyMo si riserva la facoltà di valutare il reinserimento del nominativo nella lista dei clienti entro 7 giorni dalla comunicazione del Cliente.
12 Modalità di Pagamento
12.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati può essere effettuato mediante le modalità di pagamento descritte nei paragrafi che seguono. Alcune modalità di pagamento potrebbero non essere utilizzabili a causa della modalità di consegna/ritiro.
12.2 Contanti; alla consegna o al ritiro della Spesa direttamente a ThyMo.
12.3 PayPal; in base ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra il Cliente e PayPal. ThyMo non è in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal del Cliente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
13 Offerte e Last Minute
13.1 Le Offerte proposte da ThyMo sono valide fino ad esaurimento delle scorte dei Prodotti e nei limiti di acquisto indicati nel messaggio inviato al Cliente.
13.2 Le vendite Last Minute proposte da ThyMo sono valide fino ad esaurimento delle scorte dei Prodotti e nei limiti di tempo e acquisto indicati nel messaggio inviato al Cliente.
13.3 I Prodotti in offerta e Last Minute possono essere consegnati in confezioni diverse da quelle solite.
14 Garanzie sui Prodotti
14.1 Qualora venisse accertata la mancanza di un prodotto o la presenza di un articolo non conforme all’ordine del Cliente, quest’ultimo ha il diritto di richiedere la consegna o il reintegro del prodotto mancante o in difetto di conformità.
14.2 Le comunicazioni delle suddette anomalie andranno effettuate entro il giorno stesso della consegna, ai recapiti indicati nelle presenti Condizioni Generali.
14.3 ThyMo garantisce il rispetto di tutte le norme in merito alla conservazione dei prodotti fino al momento della consegna nel luogo indicato. È esclusa ogni responsabilità di ThyMo in merito al cattivo stato dei prodotti dovuto a una conservazione inadeguata successivamente al momento della consegna.
Per usufruire del servizio, il Cliente è tenuto a leggere e ad accettare le Condizioni Generali di Vendita di ThyMo.
Per le comunicazioni previste nelle Condizioni Generali di Vendita, il Cliente può contattare ThyMo nei seguenti modi:
WhatsApp o SMS: +39 340 0582959
Email: info.thymo@gmail.com